volgare

volgare
1vol·gà·re
agg., s.m.
1a. agg. BU relativo al volgo, tipico del volgo
Sinonimi: 1popolare, popolaresco.
Contrari: nobile, signorile.
1b. s.m. OB LE chi appartiene al volgo: certe enfiature ..., le quali i volgari nominavan gavoccioli (Boccaccio)
2a. agg. TS ling., filol. di idioma, caratteristico del popolo, spec. in relazione al periodo delle origini e in contrapposizione alla lingua dotta rappresentata dal latino medievale: dialetti, parlate volgari; di forma linguistica, che appartiene a tali idiomi
2b. s.m. TS ling., filol. → lingua volgare | OB dire qcs. in volgare, in modo chiaro ed esplicito
2c. agg. TS filol., lett. scritto in lingua volgare: letteratura volgare, i testi volgari del Quattrocento | di autore, che scriveva in lingua volgare
2d. s.m. OB testo scritto in lingua volgare
3. agg. TS bot., zool. non com., del nome comune con cui si indica un animale o una pianta, in contrapposizione a quello tassonomico in latino
4. agg. TS st.dir. del diritto, considerato dal punto di vista della sua effettiva applicazione in contrapposizione al diritto ufficiale, spec. con riferimento alla diffusione del diritto romano nelle province dell'Impero, dove si scontrava con le consuetudini e le esigenze locali
5a. agg. FO estens., che parla o si comporta in modo triviale, sguaiato, grossolano: essere una persona volgare, non essere volgare!
Sinonimi: becero, cafone, grossolano, pesante, sguaiato, triviale.
Contrari: di classe, aggraziato, aristocratico, distinto, elegante, 1fine, raffinato.
5b. agg. FO che denota volgarità: una risposta, un'affermazione volgare; parlare in modo volgare
Sinonimi: da caserma, da trivio, osceno, salace, sporco.
Contrari: aggraziato, aristocratico, distinto, elegante, 1fine, raffinato.
6. agg. FO estens., spregevole: questo dipinto non è che una volgare imitazione, essere un volgare imbroglione
7. agg. LE di giorno, feriale: al festivo il giorno | volgar succede (Leopardi)
8a. agg. OB conosciuto, noto a tutti
8b. s.m. OB estens., proverbio
9. s.m. OB fama
\
VARIANTI: 1vulgare.
DATA: sec. XIII nell'accez. 2b.
ETIMO: dal lat. vulgāre(m) "comune a tutti", v. anche volgo.
POLIREMATICHE:
volgar fiorentino: loc.s.m. TS ling., lett.
————————
2vol·gà·re
v.tr. (io vólgo)
var. → 2vulgare.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • volgare — {{hw}}{{volgare}}{{/hw}}A agg. 1 (raro) Del volgo, detto spec. di forme linguistiche in uso presso gli strati meno colti di un popolo: superstizioni volgari; lingua –v. 2 (fig., spreg.) Che è comune, corrente: una volgare imitazione dell antico.… …   Enciclopedia di italiano

  • volgare — A agg. 1. (raro, spec. di lingua) popolare, plebeo, popolaresco CONTR. nobile, signorile, aristocratico, eletto, elevato □ colto, letterario, dotto 2. (fig., spreg.) comune, corrente, solito, consueto, banale, usuale, ordinario, normale, mediocre …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • volgare — (народный язык, просторечие | язык народный | vulgaire | vulgär | vulgar | volgare) Под народным языком (langue vulgaire) или просторечием (parler vulgaire) обычно понимают язык, которым повседневно пользуются (лат. vulgus) говорящие, в… …   Пятиязычный словарь лингвистических терминов

  • volgare — volgare1 (ant. vulgare) [dal lat. vulgaris, der. di vulgus volgo ]. ■ agg. 1. (non com.) [che appartiene o è relativo agli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: tradizioni v. ] ▶◀ (non com.) popolano,… …   Enciclopedia Italiana

  • volgare — volgare1 pl.m. e f. volgari …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • Santa Maria della Scala (Siena) — Fassade des Gebäudekomplexes am Piazza del Duomo …   Deutsch Wikipedia

  • Guido Cavalcanti — (c. 1255 – August 1300 [Sources are divided between 27, 28 and 29 August.] ) was an Italian poet who was a role model for and a very close friend of Dante. He was born in Florence and was the son of the Guelph Cavalcante de Cavalcanti, whom Dante …   Wikipedia

  • Boethius — in einer Handschrift seiner Consolatio philosophiae. Oxford, Bodleian Library, Auct. F.6.5 (12. Jahrhundert) Anicius Manlius Severinus Boethius (klassisch [boˈeːtiʊs], modern auch [boˈeːtsiʊs], auch Boëthius …   Deutsch Wikipedia

  • Carlos III de España — Charles III d Espagne Pour les articles homonymes, voir Charles. Charles III …   Wikipédia en Français

  • Charles III d'Espagne — Pour les articles homonymes, voir Charles. Charles III Charles III d Espagne …   Wikipédia en Français

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”